E’ data l’opportunità inoltre agli alunni di frequentare alcuni laboratori pomeridiani facoltativi.
Per il corrente anno scolastico sono stati attuati i seguenti laboratori, di durata variabile, per gruppi di alunni di classi parallele e non.
Ciascun alunno ha la possibilità di scegliere nel corso dell’anno un laboratorio tra i seguenti:
Quadro delle attività progettuali e didattiche A. S. 2011/2012 |
Ambito |
Denominazione progetto |
Classi |
Referente |
Ed. Ambientale |
UN BOSCO PER LA CITTA’
La Giunta Municipale ha aderito al progetto di educazione ambientale realizzato dall'associazione "Un Punto Macrobiotico" e denominato "Un Bosco per la Città". L'iniziativa, ideata dal presidente dell'associazione maceratese Mario Pianesi e adottata anche da altri comuni, gode del patrocinio dell'Unesco, dei Ministeri dell'Ambiente, delle Politiche agricole e della Regione Marche. Prevede il coinvolgimento delle scuole e consiste nell'impianto e nella cura di un vero e proprio bosco urbano, con la piantumazione di alcune specie "autoctone" e la creazione di una "piccola riserva d'aria" in una zona della città. La realizzazione del bosco oltre a rendere partecipi e responsabili gli alunni che dovranno piantare e prendersi cura dello spazio, permette di creare uno spazio verde utile all' educazione ambientale e di adempiere all'obbligo di legge che impone ai Comuni di piantare un albero per ogni nuovo cittadino nato. |
IA – IB - IC |
Gabriella Ciacci |
RIDUCO, RIUSO, RICICLO il RIFIUTO
Il progetto si propone di:
- Educare gli alunni ad amare, rispettare e valorizzare la natura che ci circonda e far conoscere l’importanza dell’ambiente e del paesaggio.
- Promuovere cambiamenti effettivi nell’utilizzo quotidiano delle risorse ambientali e negli “stili di vita” individuali.
- Educare gli alunni al rispetto delle regole, delle persone, dell’ambiente.
- Educare alla consapevolezza ecologica attraverso azioni concrete.
|
IA –IB IC |
Gabriella Ciacci |
a)RIDUCO, RIUSO, RICICLO il RIFIUTO b)L’AULA VERDE A SCUOLA
Il progetto si propone di motivare gli alunni ad assumere comportamenti di cittadini rispettosi del proprio ambiente, di favorire la crescita di una mentalità ecologica e di far prendere coscienza che il futuro dell’uomo sta nella salvaguardia dell’ambiente. |
IIA – IIB – IIC |
Gabriella Ciacci |
EQUILIBRIAMO L’AMBIENTE:DAL LOCALE AL GLOBALE
IL progetto si propone di:
- Educare gli alunni ad amare, rispettare e valorizzare la natura che ci circonda.
- Far conoscere l’importanza dell’ambiente e del paesaggio.
- Educare alla consapevolezza ecologica attraverso azioni concrete.
- Educare e sensibilizzare gli alunni alle problematiche della tutela ambientale, della biodiversità e della sostenibilità.
- Promuovere cambiamenti effettivi nell’utilizzo quotidiano delle risorse ambientali e negli “stili di vita” individuali per uno sviluppo sostenibile globale.
- Stimolare un modo più critico e consapevole del consumo quotidiano dell’energia che sfruttiamo tutti i giorni.
- Educare gli alunni al rispetto delle regole, delle persone, dell’ambiente.
|
IIIA – IIIB – IIIC-IIID |
Gabriella Ciacci |
Ed. alla Salute |
IGIENE PERSONALE E ALIMENTARE
Gli alunni attraverso la conoscenza delle norme igieniche personali e alimentari potranno essere in grado di mettere in atto comportamenti più consapevoli per prevenire l’insorgenza di infezioni e malattie. |
IA – IB - IC |
Cristina Serafini |
ALIMENTAZIONE E SALUTE
Tale progetto si pone come finalità quella di educare gli alunni ad una alimentazione sana e corretta e sviluppare un atteggiamento più responsabile e critico nei confronti dei prodotti alimentari. |
IIA – IIB – IIC |
Cristina Serafini |
ADOLESCENZA:CONOSCERE, RICONOSCERE ED AGIRE
Gli alunni attraverso la conoscenza di sé dal punto di vista fisico e delle proprie emozioni potranno essere in grado di fare scelte di vita più consapevoli valorizzando le proprie risorse e accettando i propri limiti. Attraverso poi la conoscenza delle dinamiche di gruppo potranno essere in grado di decidere autonomamente stili di vita senza dover conformarsi alle decisioni del gruppo. |
IIIA – IIIB – IIIC-IIID |
Cristina Serafini |
Lettura |
ADOTTA L’AUTORE E LA CLASSE
La scuola, nella sua autonomia, si propone come finalità la formazione dell’uomo e del cittadino, pertanto l’educazione alla lettura rappresenta un aspetto importante del processo educativo. La lettura è uno strumento insostituibile per l’apprendimento, per lo sviluppo della creatività e della fantasia, è un’attività trasversale che investe sia i processi cognitivi che quelli affettivo-emotivi.
Il progetto si propone di:
- Far nascere negli alunni l’interesse per la lettura.
- Arricchire le conoscenze e il patrimonio linguistico.
- Far diventare l’alunno protagonista attivo del testo scritto.
- Arricchire la creatività e l’immaginazione dei ragazzi.
- Abituare il ragazzo a dare un giudizio critico e personale sul libro letto.
- Confrontarsi e discutere sui temi trattati dal libro.
|
Secondaria
IA – IB - IC
e
Primaria
VA – VB –VC - V Peglio |
Torchia Annarosa |
Teatro |
LABORATORIO TEATRALE
Il laboratorio ludico didattico “il teatro dei ragazzi” ha come obiettivo quello di avvicinare i ragazzi al mondo del teatro attraverso un’attività legata alla scoperta dello spazio, del corpo, degli altri, della lettura, della rappresentazione e della costruzione della stessa. Altro importante obiettivo è quello legato all’integrazione di alunni diversamente abili.
Il laboratorio prevede al suo termine una piccola performance teatrale frutto del percorso laboratoriale.
Partecipazione alla Rassegna Teatrale “ Il Teatro della Scuola” che si tiene al Teatro Zuccari di Sant’Angelo in Vado( fine maggio/primi di giugno)
|
Lab pomeridiano facoltativo: Gruppi di alunni di tutte le classi |
Gabriella Ciacci |
Ed. Alla legalità |
CONOSCI IL TUO COMUNE
Il progetto si propone di
- promuovere la cittadinanza attiva e responsabile;
- avvicinare i ragazzi alla vita pubblica e politica della propria città;
- approfondire le tematiche relative ai concetti di rappresentanza, responsabilità, cittadinanza, diritti e doveri;
- educare alla legalità.
|
IA – IB - IC |
Maria Tancini |
GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO: QUALE FUTURO?
Il percorso educativo promosso dall’Associazione Talitha Koum Camerun intende favorire la conoscenza, sensibilizzare e promuovere un’educazione nei confronti degli adolescenti delle scuole sulle tematiche relative agli obiettivi del millennio:
le altre malattie;
|
IIA – IIB – IIC - IID |
Patrizia Rossi |
Manualità |
PROGETTO CERAMICA: L’ARGILLA COME ESPERIENZA
Il Laboratorio pomeridiano facoltativo si propone come finalità:
- educazione all’osservazione e all’analisi dell’opera d’arte e d’artigianato;
- educazione alla manipolazione come ampliamento dei propri orizzonti senso percettivi;
- educazione alla conoscenza delle proprie radici storico-artistiche al fine di sviluppare ulteriore
- coscienza di sé attraverso la conoscenza delle proprie origini. |
Alunni classi prime |
Carmen Vivani |
Orientamento |
ORIENTAMENTO
Attraverso questo progetto che coinvolge tutte le classi ci si propone di:
- Sostenere la formazione dell’identità;
- favorire comportamenti di progettualità esistenziale;
- favorire una scelta scolastica adeguata e consapevole.
|
Tutte le classi formativo e informativo
Terze: continuità con le superiori |
Annamaria Bartolucci |
Scacchi |
SCACCHI
L’attività degli scacchi a scuola persegue due fondamentali finalità: una di tipo didattico-educativo e una di tipo ludico-sportivo. Dal punto di vista didattico-educativo, gli scacchi rappresentano un’ottima attività formativa perché contribuiscono allo sviluppo di tre fondamentali aspetti della personalità del bambino/ragazzo: lo sviluppo della mente e di capacità cognitive trasversali che il bambino può mettere a frutto anche nelle attività scolastiche, la formazione del carattere, la formazione della coscienza sociale. Per quanto riguarda la valenza ludico-sportiva, gli scacchi sono un gioco: pertanto costituiscono un’attività divertente e motivante per i ragazzi, essi la svolgono volentieri. Il gioco degli scacchi è anche uno sport, infatti abitua i ragazzi alla competizione, al rispetto delle regole e dell’avversario, alla gestione emotiva della sconfitta e della vittoria |
In orario extra scolastico |
|
Potenziamento Inglese |
Laboratorio di inglese con insegnante madrelingua per il miglioramento della pronuncia. L’attività si concluderà con un esame ed una certificazione interna.
Spettacolo teatrale A.C.L.E. più laboratorio
|
Lab pomeridiano facoltativo: Gruppi di alunni delle classi terze
Per le classi prime e seconde |
Bianchi Giuseppina |
Potenziamento Italiano |
AVVIAMENTO AL LATINO
Gli obiettivi del progetto sono:
- Potenziamento della lingua italiana relativamente alla morfologia e alla sintassi della frase semplice e complessa.
- Introduzione alla prima declinazione
|
Lab pomeridiano facoltativo: Gruppi di alunni delle classi terze |
|
Motoria |
AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA
Il laboratorio si propone di esercitare gli alunni alla pratica sportiva di Atletica Leggera e Pallapugno in vista delle fasi d’Istituto, Distrettuali e Provinciali
BASKIN
Attività di basket integrato che vede la partecipazione nella stessa squadra di alunni normodotati e diversamente abili |
Lab pomeridiano facoltativo: Martedì ore 14.00-16.30
IIIA – due squadre orario curriculare |
Cancellieri
II e III
Luzi Cancellieri Ragnoni |
Educazione Stradale |
IL PATENTINO
Attività di preparazione al conseguimento dell’Idoneità alla guida del Ciclomotore
|
Lab pomeridiano facoltativo: alunni che compiono il 14° di età entro il 31 agosto 2012 |
Marco
Maffei |
Alfabetizzazione e recupero |
Alfabetizzazione e recupero di italiano, matematica e inglese
|
Lab pomeridiano |
|
Disagio e Disturbi di Apprendimento |
PROGETTO SPIDER: Dis-integriamo la dislessia
-Formazione dei docenti sulle tematiche relative ai disturbi di apprendimento (gruppo tecnico progetto Spider).
- Comunicazione ai genitori dei bambini valutati con test standardizzati che evidenziano situazioni di possibile disturbo.
- Elaborazione di Piani Didattici Pesonalizzati per gli alunni con DSA .Tali piani prevedono la Implementazione di attività abilitative ed eventualmente compensative e dispensative per aiutare questi bambini.
|
Tutte le classi |
Ubaldo Ragnoni |